Il Fronte di Liberazione della Libia si organizza nel Sahel
Fonte: Information Clearing House “Sahel” in arabo significa “costa” o “litorale“. Sebbene fosse presente 5000 anni fa quando, secondo gli antropologi, le prime colture del nostro pianeta iniziarono...
View ArticleOrganizzazione per la Cooperazione di Shanghai – metà dell’umanità fa da...
Fonte: Global Research Il 10° incontro dei leader dei governi della Shanghai Cooperation Organization (SCO), avrà luogo il 7 novembre a San Pietroburgo, in Russia. Il primo ministro del Pakistan...
View ArticleCensus delle Nanotecnologie a Milano e NanotechItaly2011 a Venezia
III Census delle Nanotecnologie a Milano e NanotechItaly2011 a Venezia L’AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale presenta due importanti iniziative dedicate alle nanotecnologie che si...
View ArticleLa Grande Guerra nel mare Adriatico
Quando parliamo di Grande Guerra, la prima cosa che viene alla mente sono le carneficine consumatesi sul fronte dolomitico e sull’altipiano carsico. Se poi pensiamo alle vicende marittime, la memoria...
View ArticleIl linciaggio di Gheddafi: il ritorno del sacrificio umano
Il trattamento del cadavere di Muhammar Gheddafi è stato indicativo della tragedia vissuta dal popolo libico. La sua salma è stata oggetto di un trattamento doppiamente d’eccezione, di una doppia...
View ArticleLa stabilità del Golfo dipende dal Bahrain
Le proteste scoppiate in Bahrain dal febbraio 2011 si collocano nella specificità endemica della storia politica e socio-religiosa del regno, legate da un fil rouge alle manifestazioni che...
View ArticleIl significato della morte di Gheddafi per la Russia e la sfida della Siria
Valerij Rashkin è segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e deputato alla Duma di Stato. Antonio Grego lo ha intervistato per noi in esclusiva l’8 novembre...
View ArticleUzbekistan e Italia: i rapporti economici e culturali. Video e resoconto...
Nel pomeriggio di sabato 5 novembre scorso si è tenuto a Modena, presso la Sala Conferenze della Circoscrizione Centro Storico ed alla presenza di alcuni rappresentanti della Provincia, l’incontro...
View ArticleL’ascesa del BRICS
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2011/11/07/brics-rising-profile.html Il vertice del G20 a Cannes, il 3-4 novembre 2011, alle prese con vari problemi che affliggono il governo...
View ArticleIl significato della decisione sulla NPF del Pakistan
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2011/11/08/the-meaning-of-pakistan-mfn-decision.html La Russia dovrebbe sapere meglio di qualsiasi paese che superare la logica dei ‘muri contrapposti’ non...
View ArticleInformazione e “soft power” tra Russia e Europa: intervista a T. Graziani
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Eurasia”, è stato intervista da Eliana Astorri per “Radio Vaticana” il giorno 23 novembre, alla vigilia della sua partenza per la conferenza...
View Article“Cuore di lupo”: il 2 dicembre a Roma
Il 2 dicembre prossimo a Roma presso la libreria Altroquando in Via del Governo Vecchio 80 alle ore 18.30 si terrà la presentazione della nuova edizione italiana (sempre in versione bilingue...
View ArticleAndrea Perrone, L’artiglio del Drago, Strategia, Armamento e Capacità...
Nell’ambito della Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi”, si terrà la presentazione del saggio del giornalista Andrea Perrone “L’artiglio del Drago – Strategia, Armamento e...
View ArticleL’interventismo militare di Obama di fronte all’avanzata commerciale della...
Il presidente Obama usa la propria esperienza di costituzionalista per spargere la violenza e imporre il proprio diktat imperiale in Africa. Ha mosso guerra alla Libia per negare infine di averla...
View ArticleI consiglieri per la politica estera dei candidati repubblicani
Fonte: Réseau Voltaire 23 novembre 2011 Herman Cain è consigliato in politica estera da: • JD Gordon • Roger Pardo-Maurer • Mark Pfeifle John Huntsman è consigliato da: • Richard Armitage • C. Boyden...
View ArticleUn’assistente di Hillary Clinton va al comando di Amnesty International USA
Fonte: Réseau Voltaire 23 novembre 2011 Suzanne Nossel, ex assistente di Richard Holbrooke quando era ambasciatore alle Nazioni Unite, e attuale assistente di Hillary Clinton per le organizzazioni...
View ArticleMichael Scheuer l’islam radicale è un nemico immaginario
Réseau Voltaire 9 novembre 2011 In un’intervista con Gayane Chichakyan e trasmesso il 9 novembre 2011 da Russia Today, l’ex capo della Unità di Ricerca di Osama bin Laden della CIA, Michael Scheuer,...
View ArticleIntervista a Marco Bagozzi, autore de “Con lo Spirito Chollima”
Marco Bagozzi, autore de “Con lo Spirito Chollima” libro sul calcio nordcoreano è stato intervistato da Matteo Pistilli, redattore di Eurasia. Un libro sul calcio nordcoreano: come è nata l’idea di...
View ArticleMedia, “soft power” e prassi geopolitica tra Europa e Russia
Quello che segue è il testo dell’intervento di Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Eurasia”, alla conferenza internazionale Russia and Europe: Topical Issues of Contemporary...
View ArticleL’enigma del Qatar: un gigante del gas dalla spada nana
Fonte: Mondialisation 22 novembre 2011 “Perché guardi la pagliuzza nell’occhio di tuo fratello, e non noti la trave nel tuo occhio?” Vangelo di Luca, 6, 41 Questa parabola di Cristo ci aiuterà ad...
View Article